


Laureato in Letteratura Italiana all'Università di Bologna è oggi considerato un illustre rappresentante della Cultura Italiana dell'ultima generazione.
E' editorialista di Avvennire e IL Tempo
Ha fondato e dirige Il Centro di Poesia Contemporanea all'interno dell'Università di Bologna.
Una vera fucina di cultura dove emergono autori di tutto rispetto!
Con lui perdiamo un pezzo della nostra televione italiana, inutile dire che la sua mancanza ci lascerà tutti orfani di un bravissimo educato e cortese professionista dello spettacolo.
Ricordare Mike, è obbligatorio perchè ha segnato la cultura e il benessere del nostro paese.
Di origine siciliana emigrò in America, ritornò in Italia con la nascita della Tv di Stato.
Iniziò la sua carriera radiofonica e televisiva con il programma "Arrivi e Partenze" nel 1954.
Famosi sono stati i suoi quiz da :" Lascia e raddoppia", a "Rischiatutto", "Scommettiamo", "Flash" ; poi negli anni '80 andò a Mediaset, importante l'incontro con SILVIO BERLUSCONI, con il quale fondarono TeleMilano, l'attuale Canale 5, qui altri successi , "Bis" , "Superflash", "Pentlaton ", "Telemike", "Tutti per uno" , "La ruota della Fortuna", "Bravo Bravissimo" ed ultimo "Genius".
Ha condotto 11 Festival di Sanremo. E' stato affiancato da diverse vallette , da Edy Campagnoli, a Sabina Ciuffini, Susanna Messaggio, Fabrizia Carminati, Patrizia Garganese, Paola Barale, Miriana Trevisan, Antonella Elia ecc.