
mercoledì 29 dicembre 2010
BUON ANNO 2011 !

lunedì 27 dicembre 2010
"VERSI IN LIBERTA' " E IL SUO AUTORE, RICEVONO IL PLAUSO E LA BENEDIZIONE DI SUA SANTITA' BENEDETTO XVI
sabato 25 dicembre 2010
LA NOTIZIA CURIOSA ( 11 ) : NO ALLA BENEDIZIONE NATALIZIA A SCUOLA

giovedì 23 dicembre 2010
TANTI AUGURI DI BUON NATALE !
lunedì 20 dicembre 2010
"IL NATALE E' POESIA". PRESENTAZIONE ANTOLOGIA POETICA "LIBERI VIANDANTI".

martedì 14 dicembre 2010
PARA...RIMANDO - ANTOLOGIA POETICA DI GIUSEPPE VULTAGGIO
lunedì 13 dicembre 2010
DAGLI STADI ALLE STELLE - 7^ EDIZIONE




venerdì 10 dicembre 2010
3^ EDIZIONE " PURU NIATRI PARLAMU 'N DIALETTU" ANNO 2010

mercoledì 8 dicembre 2010
A MARIA PIENA DI GRAZIA

domenica 5 dicembre 2010
PREMIO LAURENTUM 2010 PER LA POESIA. I VINCITORI





giovedì 2 dicembre 2010
GLI ITALIANI LEGGONO DI PIU'

Erano 45.1 lo scorso anno, quindi due punti in più per percentuale.
In questi giorni nella Capitale dal 5 all'8 dicembre, sarà in programma la Fiera della Piccola e Media Editoria, proprio al Palazzo dei Congressi (zona EUR), alle 15.00, nel giorno di apertura, verranno resi noti questi importanti dati.
Ci saranno anche altre iniziative e tavole rotonde come quella prevista nello stesso giorno alle ore 16.00, dal titolo "Promuovere oggi il lettore di domani", a cui interveranno Gian Arturo Ferrari del Centro Per il Libro e la Lettura, Claudio Leombroni dell'Associazione Italiana Biblioteche e Marco Polillo, Associazione Italiana Editori, moderati da Giovanni Peressoi.
Verranno affrontate sempre in questa serie di incontri argomenti dal titolo: "Se mi vuoi bene regalami un libro"; Come si delineeranno le linee guida per il 2011?; Cosa significherà nei prossimi anni fare promozione della lettura? Quale ruolo avranno i "vecchi" e nuovi soggetti?
Beh! Quesiti interessanti e di sicuro interesse culturale.
mercoledì 1 dicembre 2010
GIORNATA MONDIALE DELLA LOTTA CONTRO L'AIDS

martedì 30 novembre 2010
IL MAESTRO DEL CINEMA MARIO MONICELLI, CI LASCIA

Il cineasta era ricoverato da domenica, aveva 95 anni e soffriva di un tumore alla prostata.
Il corpo di Monicelli è stato trovato dal personale sanitario dell'Ospedale a terra, disteso nei viali vicino alle aiuole, a pochi metri dal Pronto Sccorso.
Il regista negli ultimi tempi aveva mostrato stanchezza e insofferenza per la malattia che lo aveva colpito.
Monicelli è considerato uno dei padri della commedia all'italiana.
Egli esordì nel cinema giovanissimo con il corto, firmato insieme ad Alberto Mondadori, "Cuore Rivelatore".
E' stato regista di oltre 60 film e autore di più di 80 sceneggiature.
I suoi film più importanti si inizia con "I ragazzi della via Paal" del 1934, per arrivare fino a "Le rose del deserto" del 2006.
Famosi sono "I soliti ignoti", con Totò,(nomination all'Oscar); "La grande guerra" (1959); L'armata Brancaleone" con un grande Vittorio Gassman; "Risate di gioia" (1960) con Anna Magnani; "La ragazza con la pistola" (1968); "Speriamo che sia femmina" (1985); "Parenti Serpenti" (1993).
Gli amici, le personalità della politica, cultura e dello spettacolo, lo ricordano con molto affetto!
IN NORVEGIA RITROVATA UNA PICCOLA POMPEI



mercoledì 24 novembre 2010
"ETERNAMENTE VIVO" LIBRO + DVD DI ALDA MERINI


martedì 23 novembre 2010
PREMI "VITTORIO DE SICA" 2010
sabato 20 novembre 2010
CASA MORAVIA APRE AL PUBBLICO IL 1° DICEMBRE



venerdì 19 novembre 2010
I VINCITORI DEL PREMIO BALZAN 2010



giovedì 18 novembre 2010
CONVEGNO AL CASTEL UTVEGGIO ( PA ) : L' ETICA DEL POTERE PER LEONARDO SCIASCIA

mercoledì 17 novembre 2010
A CASA SANTA ERICE ( TP) GIUSEPPE VULTAGGIO PORTA IN SCENA IL DRAMMA MUSICALE LI MANU DI... "DIU"

giovedì 11 novembre 2010
UMBERTO ECO E' SOCIO DELL'ACCADEMIA DEI LINCEI
L'Accademia Nazionale dei Lincei è formata da 42 nuovi soci eletti nell'anno 2010: 19 appartenengono alla Classe di Scienze Fisiche e 23 alla Classe di Scienze Morali, 10 sono Soci Stranieri.
I neoeletti riceveranno i diplomi e i distintivi a Roma nella Sede dell'Accademia in occasione dell'apertura dell'anno accademico 2010-2011 alla presenza del Capo dello Stato GIORGIO NAPOLITANO che si terrà domani alle ore 10.30.
UMBERTO ECO, semiologo e scrittore in testa in questi giorni con il nuovo romanzo "Il cimitero di Praga" (Bompiani), sarà il nuovo socio del Tempio Nazionale della Cultura, unitamente allo storico della lingua italiana FRANCESCO BRUNI, il giurista LUIGI CAPOGROSSI COLOGNESI, l'archeologo PAOLO MATTHIAE, il filosofo EMANUELE SEVERINO, lo storico dell'arte MIKLOS BOSKOVITZ, la storica della Letteratura Russa e scrittrice SERENA VITALE e il filologo PIERO BOITANI.
(Sopra un momento della sua partecipazione all'ultima edizione del Salone del Libro di Torino del maggio 2009).
ADDIO A DINO DE LAURENTIS

martedì 9 novembre 2010
LA CITTA' DI MESSINA CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA A MARIA LUISA SPAZIANI

mercoledì 3 novembre 2010
"CASA BARILLA" SABATO E DOMENICA SARA' A PALERMO

domenica 31 ottobre 2010
IN RICORDO DI ALDA MERINI SCOMPARSA UN ANNO FA



lunedì 25 ottobre 2010
LA NOTIZIA CURIOSA ( 10 ) : E' IN INGHILTERRA IL TOAST PIU' GRANDE DEL MONDO!
domenica 24 ottobre 2010
LA FIERA DEL MEDITERRANEO, FORSE TORNERA' A DICEMBRE

L'avviso è stato comunicato dal Commissario Straordinario Gioacchino Mistretta.
Il tempo stringe, perchè se l'edizione , non verrà organizzata entro l'anno; la Fiera perderà lo status di Campionaria Internazionale, quindi si è deciso di fare ricorso ai privati.
Da parte mia, mi auguro che tutto possa procedere al meglio, sia per gli impiegati che avranno un posto di lavoro e sia per Palermo ed i suoi abitanti, affinchè non rimangano orfani di un'istituzione di costume così importante .
mercoledì 20 ottobre 2010
ADDIO A TOM BOSLEY : IL SIGNOR CUNNINGHAM DI HAPPY DAYS
